
Spesso la routine quotidiana e gli impegni lavorativi non ci permettono di soffermarci abbastanza a lungo a pensare come organizzare la giornata alimentare al meglio, così da avere le energie per affrontare la quotidianità senza appesantirsi troppo. Un’attenzione particolare è necessaria specialmente se svolgiamo un lavoro sedentario, dove è più alto il rischio di aumentare di peso in maniera incontrollata a causa di pasti spesso consumati fuori casa, frettolosamente e con alimenti già pronti.
Un prezioso aiuto sul come organizzare al meglio il nostro piatto, anche fuori casa, ci arriva dal ”piatto smart”, elaborato dall’Harvard Medical School di Boston che ha elaborato delle utili indicazioni generali sulla composizione dei pasti in maniera equilibrata.
Scopriamolo assieme!