Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

RIPARTIAMO INSIEME!

Dopo il lungo periodo che abbiamo dovuto trascorrere in casa può essere proprio questo il momento giusto per prenderci un po’ più cura di noi stessi rimettendoci in forma.

Come? Abbinando al movimento nuove abitudini alimentari.

Per questo motivo ho pensato di attivare una promozione per chi volesse intraprendere un percorso nutrizionale specifico per le proprie esigenze.

Vi aspetto!

Continua a leggere “RIPARTIAMO INSIEME!”
Pubblicità

Come mangiare sano anche in quarantena

whatever-the-problem-is-the-answer-is-not-in-the-fridge
Fonte immagine: https://www.etsy.com/shop/spellandtell

Questo lungo periodo di quarantena che ci ha costretti in casa ha rivoluzionato le nostri abitudini e alcune persone trovano difficoltà nel gestire e pianificare l’alimentazione quotidiana. Se siamo a casa, in vari momenti durante la giornata, è forte la tentazione di aprire il frigo o la dispensa alla ricerca di “un qualcosa” che appaghi il nostro palato e ci renda, momentaneamente, felici e soddisfatti.

Se questa abitudine si instaura sul lungo periodo può però diventare dannosa per la nostra salute anche perché, spesso e volentieri, quando “spilucchiamo” senza avere realmente fame, la nostra scelta ricade su alimenti particolarmente ricchi in zuccheri, grassi o sale.

Come gestire dunque l’alimentazione in questo particolare periodo che stiamo vivendo?

Continua a leggere “Come mangiare sano anche in quarantena”

Gli spicchi…nel piatto!

Fonte immagine: https://smartfood.ieo.it/be-smart/piatto-sano/

Spesso la routine quotidiana e gli impegni lavorativi non ci permettono di soffermarci abbastanza a lungo a pensare come organizzare la giornata alimentare al meglio, così da avere le energie per affrontare la quotidianità senza appesantirsi troppo. Un’attenzione particolare è necessaria specialmente se svolgiamo un lavoro sedentario, dove è più alto il rischio di aumentare di peso in maniera incontrollata a causa di pasti spesso consumati fuori casa, frettolosamente e con alimenti già pronti. 

Un prezioso aiuto sul come organizzare al meglio il nostro piatto, anche fuori casa, ci arriva dal ”piatto smart”, elaborato dall’Harvard Medical School di Boston che ha elaborato delle utili indicazioni generali sulla composizione dei pasti in maniera equilibrata. 

Scopriamolo assieme!

Continua a leggere “Gli spicchi…nel piatto!”

E ora? Rimettersi in forma dopo le feste!

Tra pranzi in famiglia e cenoni in compagnia, il periodo delle feste natalizie è ricco di mangiate con parenti e amici. Capiterà a molti di sentirsi ora gonfi o appesantiti e “travolti” dai sensi di colpa, ma… niente panico! Cerchiamo di non aspettare la primavera per riprendere in mano la situazione, ma di ripartire sin da subito con buoni propositi e con uno stile di vita regolare. Come possiamo fare? L’importante è sicuramente ripristinare presto le abitudini alimentari sane e di abbinare a queste regolare attività fisica. Continua a leggere “E ora? Rimettersi in forma dopo le feste!”